pleasure
La magia del foliage: l’autunno e i magnifici colori delle foglie al volgere della stagione
In primavera vi è l’hanami, in autunno il foliage. Se il primo, che consiste nell’osservare la fioritura dei ciliegi, dal Giappone si sta lentamente affacciando al nostro Paese, il secondo è, forse anche inconsapevolmente, una pratica più diffusa di quanto si possa credere.
Il foliage, la controparte dell’hanami, altro non è che il cambiamento del colore delle foglie in autunno e l’abitudine di ammirarlo.
Di origine inglese, il termine, di per sé, significa “fogliame” e non ha nessun collegamento diretto con l’autunno. Difatti, l’accezione corretta sarebbe fall foliage, che indica i boschi e il fogliame nei loro colori autunnali, anche se la forma abbreviata foliage è la più utilizzata. E forse per il romanticismo che le foreste tinte da tonalità calde trasmettono durante questa stagione, o per la desinenza della parola stessa, foliage è comunemente pronunciato alla francese.
La pratica del foliage, tutto sommato, non è così nuova: molte opere d’arte che hanno come protagonista la natura raffigurano paesaggi autunnali in cui vengono messi in risalto i meravigliosi colori che solo questa stagione sa offrire. Viale dei pioppi in autunno di Vincent van Gogh, con il suo viale alberato e quel piccolo cottage i cui colori caldi contrastano con il blu del cielo, il Bosco di betulle di Gustav Klimt, con gli alberi quasi spogli e un manto di foglie rosse e arancioni che ricoprono il terreno, e Autumn Foliage di Tom Thomson, che cattura uno splendido paesaggio canadese, sono tre esempi di foliage nell’arte.
La temperatura e l’intensità della luce influiscono sul ciclo biologico delle piante e, di conseguenza, su quello delle foglie. In primavera e in estate, l’elevata concentrazione di clorofilla determina il colore verde delle foglie. Con l’arrivo dell’autunno, il calo delle temperature, la diminuzione delle ore di luce e della sua intensità, la clorofilla a poco a poco scompare, lasciando spazio ad altre sostanze responsabili della colorazione delle foglie come la xantofilla, il carotene, l’antociano e il tannino. Come per magia, le foglie da verdi diventano gialle, color ruggine e vinaccia, arancioni e rosse.
In Italia non mancano di certo i luoghi dove poter praticare il foliage e, allo stesso tempo, lo shirin-yoku, il famoso bagno nella foresta. L’immersione totale nella natura, infatti, è considerata un toccasana per la salute e una maniera per alleviare lo stress.
Tra l’Emilia-Romagna e la Toscana, a cavallo tra le province di Forlì-Cesena, Arezzo e Firenze, si trova il Parco nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna con i suoi 600 chilometri di sentieri. Le ultime settimane di ottobre e le prime di novembre sono il periodo migliore per praticare il foliage. Le foreste del parco si dividono in due fasce: una montana sopra gli 800-1.500 metri di altitudine e una collinare dai 500 agli 800 metri. Nella prima fascia dominano i faggi, accompagnati da abeti bianchi, aceri montani, olmi, tigli e frassini. Nella fascia collinare sono le querce, i carpini, i ciliegi e gli ornielli a dipingere con le loro sfumature i boschi.
Su sessantaquattro ettari di terreno, nel cuore dell’Umbria, si sviluppa il Bosco di San Francesco. Imboccando un sentiero nei pressi della Basilica Superiore di Assisi si discende, tra carpini, ginestre, aceri e querce roverelle, verso un fondovalle dove scorre il torrente Tescio e dove sorgono un vecchio monastero e la chiesa romanica di Santa Croce.
Per coloro che non amano le passeggiate, invece, è possibile ammirare i paesaggi autunnali e i loro colori stando comodamente seduti su un treno. Da metà ottobre e metà novembre è possibile viaggiare sul treno del foliage, sulla tratta ferroviaria Vigezzina-Centovalli. Da Domodossola a Locarno, si percorrono cinquantadue chilometri tra ponti e gallerie immersi in vedute fiabesche. Durante il viaggio è anche possibile effettuare una sosta intermedia per esplorare i borghi italiani al confine con la Svizzera, come quello di Santa Maria Maggiore, e le cittadine elvetiche che si affacciano sul Lago Maggiore.
Bisogna però affrettarsi, è un attimo che le foglie cadano e la magia del foliage svanisca.